MONT’ILLÌ NATURE
![nature](https://www.casalevitali.it/wp-content/uploads/2022/11/nature.png)
MONT’ILLÌ NATURE
Vitigno | 50% Passerina - 50% Sangiovese | Vinificazione | Criomacerazione e pressatura soffice Fermentazione a temperatura controllata e maturazione sur lies per 7 mesi | Affinamento | Metodo classico con rifermentazione in bottiglia 60 mesi sui leviti e sboccatura a mano | Zona | Montelparo (FM) via Celestiale (circa 350 m s.l.m.) Terreno di medio impasto con tendenza calcarea esposizione a Sud-Est | Allevamento | 3000 ceppi per ha con sistema di potatura Guyot doppio | Resa per ettaro | 60 ql | Colore | Giallo paglierino | Odore | Fragrante con note di crosta di pane e pasticceria Fruttato con sentori di frutta gialla matura Persistente con profumi terziari di vaniglia | Gusto | Fresco / equilibrato / intenso | Contenuto in alcool | 12 % vol | Temperatura di servizio | 6-8° C | Abbinamenti | Pesci grassi al forno / Arrosti di carni bianche / Coniglio in porchetta / Formaggi stagionati e Formaggio Pecorino dei Sibillini |
CATEGORIA | TIPO MATERIALE | CODICE AMBIENTALE MATERIALE | SIMBOLO | DESTINAZIONE RIFIUTO |
---|---|---|---|---|
VETRO | VETRO VERDE | GL71 |
![]() |
RACCOLTA VETRO |
TAPPO | SUGHERO | FOR51 |
![]() |
RACCOLTA DIFFERENZIATA DEDICATA |
CAPSULA | CAPSULE POLILAMINATO - ALLUMINIO | C/ALU90 |
![]() |
RACCOLTA ALLUMINIO |
GABBIETTA | ACCIAIO | FE40 |
![]() |
RACCOLTA ACCIAIO |
Forniamo di seguito le indicazioni ambientali necessarie a smaltire correttamente i rifiuti derivati dagli imballaggi che contengono i nostri prodotti. Verificare comunque anche le disposizioni in materia di raccolta differenziata del Vostro Comune.